060608


Incontro sul tema "Nomi e strade della città: l’archivio dell’ufficio di toponomastica"

Data: 16/05/18

Orario

Mercoledì 16 maggio 2018
ore 16.00

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Ospitato in

Indirizzo

Indirizzo: Piazza dell'Orologio, 4
Zona: Rione Ponte (Via Coronari-Ponte Vittorio) (Roma centro)

Informazioni

Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare telefonare al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Numero di persone limitato a seconda dell'incontro.

È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura- Restauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.

Informazioni e prenotazioni

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria: max 60 persone

Organizzazione

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Progetto a cura di Nicoletta Cardano

Il ciclo I luoghi della scienza a Roma. Collezioni e musei è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne: fonti e narrazioni è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.
Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo Insieme”.
Si ringrazia la Fondazione Primoli.

Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria

Contatti

Descrizione

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Laura Francescangeli.

L’ufficializzazione degli odonimi di tradizione popolare e d’uso comune di piazze, vie e vicoli della Roma pontificia fu notificata con l’editto 22 agosto 1803 che annunciava l’apposizione, a cura della Presidenza delle Strade, in tutti i rioni cittadini di targhe per la nomenclatura delle strade e la numerazione delle porte. Si trattava di un’operazione funzionale all’attuazione delle riforme per la modernizzazione dell’amministrazione pubblica e della fiscalità pontificia avviate da Pio VII, fondamento per la realizzazione iniziata nel 1816 del primo catasto geometrico-particellare della capitale pontificia, entrato in vigore nel 1835 sotto il pontificato di Gregorio XVI.

Con le nuove prorompenti dinamiche politico-sociali messe in moto nel 1870 dall’unificazione di Roma allo stato italiano, l’Ufficio comunale di Toponomastica - finalmente istituiti nel Municipio della Terza Roma moderni servizio di Anagrafe e Stato Civile, Statistica e Censimento - in sinergia con questi concorrerà alla realizzazione dei fondamentali compiti delegati dallo stato unitario alle autonomie locali per la rilevazione e l’analisi dei dati demografici, sociali ed economici del tessuto urbano, fondamentale base di conoscenza dei territori per l’elaborazione degli indirizzi politici e programmatici del governo nazionale. Con l’attribuzione dei primi “gruppi toponomastici” ai quartieri in costruzione della nuova Capitale del regno, si attualizzava anche un preciso programma politico-pedagogico, in funzione della popolarizzazione dei miti risorgimentali, della promozione del consenso ai valori fondativi dello stato unitario, dell’invenzione della tradizione sabauda e della monarchia piemontese nell’Urbe.

L’incontro approfondirà alcuni aspetti della storia della toponomastica romana tra ‘800 e ‘900, attraverso un percorso nei carteggi archivistici, in particolare negli atti della commissione consultiva istituita fin dal 1871 – ne fanno parte eminenti esponenti della cultura, dell’accademia, della società civile, delle istituzioni - con l’incarico di proporre o vagliare preventivamente le proposte di intitolazione o variazione di denominazione delle aree di circolazione pubblica. A cura dell’Ufficio Toponomastica di Roma Capitale, oltre alle odierne modalità di funzionamento del servizio, sarà infine illustrato l’ordinamento dell’archivio storico e il sistema informativo realizzato sulla base del patrimonio informativo in esso conservato: il S.I.TO, funzionale strumento per le ricerche di carattere amministrativo e prezioso sussidio per gli studi storici sulla toponomastica della nostra città è consultabile on line sul sito ufficiale di Roma Capitale.

LAURA FRANCESCANGELI. Già archivista presso l’Archivio Storico Capitolino. Autrice di studi sulla storia delle istituzioni comunali di Roma moderna e contemporanea, ha curato il riordinamento e l’inventariazione di numerosi fondi dell’Archivio del Comune Moderno, svolgendo parallelamente attività di divulgazione didattica del patrimonio documentario conservato nell’archivio storico di Roma Capitale. Nel 2016-2017 in collaborazione con Maria Luisa Battista ha curato l’inventario del fondo storico dell’Ufficio Toponomastica.

Data di ultima verifica: 23/11/17 17:16
©2007 - Roma Versione classica