Sinagoga - Il Tempio Maggiore
Indirizzo
Contatti
Orario
Per gli orari di apertura e chiusura e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.
Eventi in programma
Descrizione
Il Tempio Maggiore
Il Tempio fu inaugurato nel 1904, l’edificio monumentale venne sormontato da una cupola a base quadrata, rivestita in alluminio. L’interno, con una disposizione della bimah (il pulpito) non esattamente conforme alla tradizione del “rito romano”, è riccamente decorato nello stile art nouveau.
Il Tempio Spagnolo
Alla fine dell’Ottocento la Comunità Ebraica di Roma, volendo sostituire le Cinque antiche sinagoghe del ghetto (Cinque Scole) con un Tempio monumentale, intese riservare un oratorio al rito spagnolo, officiato a Roma almeno fin dall’arrivo degli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492.
Nel 1932 il Tempio Spagnolo venne posto nello stesso edificio monumentale del Tempio Maggiore e, nel 1948, fu abbellito con gli arredi marmorei delle Cinque Scole, ricreando l’atmosfera che si respirava nelle antiche sinagoghe del ghetto, con i suoi splendidi marmi e tessuti.