TEMPORANEAMENTE CHIUSO - Fori Imperiali
Indirizzo
Contatti
Orario
L'area archeologica dei Fori Imperiali è visitabile con ingressi contingentati: è, pertanto, obbligatorio l’acquisto del biglietto online o allo 060608.
Anche per gli aventi diritto alla gratuità è obbligatoria la prenotazione allo 060608 (compresi possessori MIC card e prima domenica del mese)
N.B. Prima di programmare la visita consulta l'avviso per le indicazioni obbligatorie da seguire per l'accesso .
Per gruppi: http://www.museiincomuneroma.it/it/notizie/dal-3-giugno-i-gruppi-possono-prenotare-l-ingresso-nei-musei-civici
Ingresso dalla Colonna Traiana e uscita dal Foro di Cesare, in via Bonella (Via dei Fori Imperiali).
Il percorso è organizzato a senso unico, pertanto non è consentito tornare indietro
Apertura tutti i giorni:
08.30 – 19.15 dall’ultima domenica di marzo al 31 agosto
08.30 – 19.00 dal 1 settembre al 30 settembre
08.30 – 18.30 dal 1° ottobre all’ultimo sabato di ottobre
08.30 – 16.30 dall’ultima domenica di ottobre al 31 dicembre
08.30 – 16.30 dal 2 gennaio al 15 febbraio
08.30 – 17.00 dal 16 febbraio al 15 marzo
08.30 – 17.30 dal 16 marzo all’ultimo sabato di marzo
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Attualmente sospeso il Forum Pass Super.
SOSPESO - Forum Pass Super. Foro Romano-Palatino e Fori Imperiali in un unico percorso di visita
I Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali non fanno parte dell’area archeologica dei Fori Imperiali; sono visitabili con ingresso da Via IV Novembre, 94 e bigliettazione separata
Informazioni
Intero € 4,00
Ridotto € 3,00
La prima domenica del mese l'ingresso è gratuito per tutti con obbligo di prenotazione allo 060608.
Eventi di oggi
Descrizione
Tra il 1924 ed il 1932 i Fori Imperiali vennero riportati alla luce a seguito della demolizione degli edifici costruiti nell’area per la realizzazione dell’attuale Via dei Fori Imperiali.